Fondata nel 2020, l’Associazione Nazionale dell’Industria della Canapa Albanese (ANICA) è un’organizzazione no-profit innovativa dedicata alla promozione di un’industria della canapa sostenibile ed equa in Albania. La nostra missione si basa su sei pilastri fondamentali:
- Agricoltura Sostenibile e Protezione Ambientale: Sosteniamo pratiche che includono la canapa industriale come coltura di rotazione, migliorando la salute del suolo, riducendo la dipendenza dai fertilizzanti chimici e promuovendo la biodiversità. Coltivando canapa industriale, miriamo anche a ridurre l’impatto dei cambiamenti climatici e a promuovere pratiche di uso sostenibile del suolo.
- Equità Sociale e Uguaglianza di Genere: Sosteniamo l’inclusione delle comunità emarginate e la partecipazione attiva delle donne nell’industria della canapa, garantendo che i benefici della coltivazione e della lavorazione della canapa industriale siano accessibili a tutti, specialmente a coloro che sono stati storicamente esclusi dalle opportunità economiche.
- Sviluppo Rurale ed Economico: Promuovendo la canapa industriale come coltura sostenibile, miriamo a rivitalizzare le economie rurali e a creare posti di lavoro. Ci concentriamo sullo sviluppo di un mercato della canapa forte e sostenibile che supporti pratiche commerciali responsabili e favorisca la resilienza economica in comunità diverse.
- Riforma Legislativa: Ci impegniamo a creare un quadro giuridico favorevole per la canapa industriale, sostenendo politiche che ne favoriscano la coltivazione, la lavorazione e il commercio in conformità con gli standard dell’Unione Europea e degli Stati Uniti.
- Sviluppo Sociale e Coinvolgimento della Comunità: Integrando la canapa industriale nelle iniziative di sviluppo comunitario, miriamo a migliorare la qualità della vita nelle regioni di coltivazione della canapa. Diamo priorità alla costruzione di forti relazioni con le comunità locali, garantendo che le loro voci siano ascoltate e che giochino un ruolo attivo nella definizione dell’industria della canapa.
- Innovazione e Ricerca: Incoraggiamo la ricerca e lo sviluppo nelle tecnologie di coltivazione e lavorazione della canapa, promuovendo innovazioni che possano portare a nuovi prodotti e opportunità di mercato.
In ANICA, ci battiamo per riforme legislative che promuovano la coltivazione e l’uso responsabile della canapa industriale, conformandoci ai più alti standard dell’Unione Europea e degli Stati Uniti. Crediamo nel potenziale trasformativo della canapa per stimolare la crescita economica e l’equità sociale, specialmente nelle comunità rurali. Empowerando agricoltori e imprenditori locali, miriamo a creare opportunità che migliorino i mezzi di sussistenza delle popolazioni emarginate e promuovano una partecipazione inclusiva nel mercato della canapa.
Siamo impegnati a promuovere pratiche agricole sostenibili che non solo beneficiano l’ambiente, ma migliorano anche i mezzi di sussistenza di coloro che sono coinvolti nella coltivazione della canapa. Attraverso l’istruzione, la collaborazione e l’innovazione, facilitiamo il trasferimento di tecniche di coltivazione della canapa e migliori pratiche nella produzione post-raccolta, collegando attori locali e internazionali per costruire un ecosistema della canapa di successo in Albania.
Unisciti a noi nella nostra missione di promuovere un futuro più verde e più equo per l’Albania attraverso il potere della canapa. Crediamo che, con la dedizione e la collaborazione di tutti, possiamo creare un’industria sostenibile che porterà benefici economici e sociali a tutti gli albanesi.
Insieme, possiamo costruire un futuro in cui la canapa industriale non solo contribuisce allo sviluppo economico, ma supporta anche la conservazione ambientale e promuove l’equità sociale.
Unisciti a noi in questo viaggio per realizzare il pieno potenziale della canapa in Albania e garantire che tutti abbiano l’opportunità di beneficiare di questa preziosa risorsa.
Grazie per il tuo supporto e per il tuo impegno a contribuire allo sviluppo di un’industria della canapa sostenibile ed equa in Albania!